MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA
Ma&Mo WEB
ALEN BOTTAINI ACADEMY
Inizia gli studi di formazione teatrale nel Centro di Formazione Teatrale del Teatro Nuovo sotto la direzione di Raul Grassini e poi con Massimo Scaglione. Lavora per la Compagnia di Anna Bolens e negli stessi anni inizia gli studi della Danza con Carla Perotti e gli studi di mimo ed espressione corporea con Amiel (Tecnica Lecoque) e Marcel Marsceau.
Approfondisce la Tecnica Cunningam con Tony Tacher e Tom Hackley, la Tecnica Graham con Elsa Piperno e Raffaella Mattioli, e la Tecnica Limon con Peter Goss.
Studia danza Accademica con Kristina Hammel dell'Opera di Bucarest, Ramona De Saa della scuola Cubana e Sara Acquarone, sostenendo gli esami per il metodo della Royal Accademy of Dancing. Studia inoltre con Carolyn Carlson Work and progress.
Oltre all'attività di coreografo e docente ha disegnato costumi per Luciana Savignano, Anna Razzi, Gabriella Cohen, Raffaele Paganini, per le compagnie Jazz Ballet di Adriana Cava, Compagnia Peter Goss, Opera di Liegi, ISO di Moses Pendlenton, Compagnia Teatro Nuovo Torino. Collabora con Luzzati, Calì e Montresor per la realizzazione dei costumi di Carmen, Il borghese gentiluomo e Madama Butterfly.
Collabora nel 1994 con il coreografo Robert North nell'allestimento del "Tango delle ore piccole", nel 1995 con Pompea Santoro nel riallestimento di alcune coreografie di Matz Ek, Nacho Duato, Jiri Killian. Dal 1994-2008 è Maitre e responsabile della compagnia di danza Teatro Nuovo Torino. Docente dei corsi di perfezionamento e coreografo residente compagnia TNT, nel 2004 fonda il Roda Group Dance. Crea coreografie per la Compagnia Teatro Nuovo Torino, Compagnia del Minas Gerais (Brasile), Conservatorio G. Verdi torino, RAI3, RAI Gulp, per il format School Rocks e per la cerimonia di aperture della Universiade del 2007….
Nel 2010 coreografa tutte le puntate del talent School Rocks in onda su Rai Gulp ed è membro dello stesso talent come giudice di gara. Pubblica nel 2013 il libro “La danza contemporanea per gli allievi dei licei coreutici”, Daniela Piazza editore Torino. Dal 2015 è docente esperto per i Licei coreutici nazionali e referente della rete Licei Musicali Coreutici. Nel 2016 è stato invitato da Ramona De Saa alla scuola Nazionale del Balletto di Cuba come docente ospite per la composizione coreografica. Nel 2022 è commissario al concorso straordinario per docenti di danza contemporanea per il Ministero dell’Istruzione.
Numerosi i suoi allievi nel mondo come: Federico Bonelli, Etoile del Royal Ballet, direttore artistico del Northen Ballet (Regno Unito), Gabriele Rolle, solista del Nederland Dance Theatre NTD2, Ivan Alboresi, direttore Theater Nordhausen, Raffaele Irace, Program Director for Dance and Performance presso Gallus Theater, guest ballet master presso Introdans e Assistant of the Artistic Department and Rehearsal Assistant presso Dresden Frankfurt Dance Company, Yosvani Ramons, Principal Dancer at Colorado Ballet ora direttore del balletto di Montery (Messico), Annette Delgado, Principal Balletto di Cuba e molti altri.
Ha collaborato con la Fondazione Germana Erba Friends e con il Liceo coreutico Germana Erba, in qualità di docente di danza contemporanea e laboratorio di composizione coreografica.